Definizione di uno strumento di misurazione
Uno strumento di misurazione è un oggetto mediante il quale possiamo effettuare delle misurazioni, cioè un processo con cui si rapporta una grandezza fisica ad eventi, fenomeni o oggetti del mondo reale. Lo strumento di misurazione, naturalmente, può presentarsi come un singolo oggetto, oppure può essere composto da due o più elementi che, opportunamente combinati, permettono di eseguire la misura (sistema di misura). Prima di poter essere utilizzato, ogni strumento deve essere in precedenza tarato o calibrato, tramite l'uso di campioni dell'unità di misura che si vuole misurare o fissando un livello di misura come riferimento. Come unità di misura si intende un oggetto e/o eventi di riferimento precedentemente stabiliti, la cui misurazione dà come risultato un numero reale che è la relazione tra l'oggetto misurato e l'unità di riferimento.